L'Italia spende sempre di più in armi: boom delle spese militari
![](https://8bb55c29e2.cbaul-cdnwnd.com/f6d9dfc040a1cb2e5dc69572fdff9ebe/200000196-a9557a9558/carro-armato-esercito-difesa-2.jpg?ph=8bb55c29e2)
da Today
Salgono ancora gli investimenti dell'Italia per la spesa militare. Stando a quanto rilevato dall'Osservatorio Mil€x, il Bilancio del Ministero della Difesa per il 2022 è aumentato di 1,35 miliardi (+5,4%), portando il totale di fondi a sfondare il tetto dei 25 miliardi, un aumento del 3,4% rispetto al 2021 e del 20% in tre anni.
L'osservatorio Milex è promosso da Enrico Piovesana e Francesco Vignarca in collaborazione con il Movimento Nonviolento nell'ambito delle attività della Rete Italiana Pace e Disarmo. Il primo rapporto annuale sulle spese militari italiane è stato diffuso a inizio del 2017, e da allora le rilevazioni sono proseguite. E daall'analisi dei bilanci previsionali ministeriali allegati al disegno di Legge di Bilancio 2022 di Difesa, Ministero dello Sviluppo Economico (che sovvenziona i programmi nazionali di riarmo) e Ministro dell'Economia e delle Finanze (che finanzia le missioni all'estero) secondo l'osservatorio emerge che la spesa militare complessiva per l'Italia continua a crescere, soprattutto per l'acquisto di nuovi armamenti.