Ucraina, il pericolo è la NATO
Fonte altrenotizie Scritto da Fabrizio Casari
Fonte altrenotizie Scritto da Fabrizio Casari
Governi, ONG e giuristi internazionali invocano l'embargo sui trasferimenti di sistemi d'arma alle forze armate saudite per i crimini di guerra compiuti in Yemen. E allora cosa fa il gruppo italiano leader nella produzione di caccia, elicotteri, missili e cannoni? Invia la propria ultima invenzione a Riyad per rafforzare i legami culturali,...
La temporanea vittoria riportata dal regime nazionalista Amhara è principalmente dovuta dall'intervento delle truppe eritree che hanno sostituito l'esercito federale etiope, ENDF allo sbando. Un ruolo importante lo hanno giocato i droni e gli esperti arabi addetti al pilotaggio in remoto che hanno costretto le forze democratiche a fermare la loro...
Di Gaia Ravazzolo | 04/12/2021 - Difesa - Formiche.net
C'è il cappello NATO per la Scuola di volo internazionale di Decimomannu (Sardegna) in cui saranno formati i piloti dei cacciabombardieri, degli elicotteri e dei droni da guerra. Il 2 dicembre, nel corso del meeting dei ministri della difesa dei dieci paesi che hanno promosso il NATO's Flight Training Europe programme (Belgio, Grecia, Italia,...
di Antonio Mazzeo - Africa Express
"Il rifornimento in volo serve ad abilitare e moltiplicare gli effetti della potenza aerea in tutti i livelli bellici. Le capacità di rifornimento delle Forze di Mobilità Aerea statunitensi rendono possibili le operazioni di ponte aereo tra i teatri operativi e sono necessarie per supportare grandi schieramenti, l'assistenza umanitaria, lo strike...
Nel corso del 2021 il ministro della Difesa del governo Draghi, Lorenzo Guerini, ha sottoposto all'approvazione del Parlamento un numero senza precedenti di programmi di riarmo: diciotto in tutto, di cui ben tredici di nuovo avvio, per un valore già approvato di oltre 11 miliardi di euro e un onere complessivo previsto di oltre 23 miliardi.
di Enrico Piovesana - Osservatorio MILEX